Close Menu
    Trending
    • Block Inc. Joins S&P 500, Marking Bitcoin Fintech Milestone
    • Bitcoin Price Record Highlights US Dollar Weakness
    • Warning Signs Flash As Bitcoin Miners Unload At Record Pace
    • Mathematically Predicting The Bitcoin & MSTR All Time Highs
    • Bitcoin Darknet Giant Abacus Vanishes
    • Ethereum NFT Trading Volume Hits Six-Month High
    • Litecoin Price Crosses $110 Level After 20% Rally — What’s Next For LTC?
    • US Marshals Report Holding 28,988 BTC, Challenging Third-Party Crypto Estimates
    Simon Crypto
    • Home
    • Crypto Market Trends
    • Bitcoin News
    • Crypto Mining
    • Cryptocurrency
    • Blockchain
    • More
      • Altcoins
      • Ethereum
    Simon Crypto
    Home»Blockchain»L’AI di ChatGPT prevede il prezzo di Ethereum per il 2025
    Blockchain

    L’AI di ChatGPT prevede il prezzo di Ethereum per il 2025

    Team_SimonCryptoBy Team_SimonCryptoJanuary 16, 2025No Comments4 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


     

    La seconda crypto per market cap, Ethereum, è in ripresa insieme al resto del mercato. L’asset ha raggiunto la soglia dei 3.346 dollari, con un guadagno del 4% nelle ultime 24 ore. 

    Dopo mesi di consolidamento, ETH sembra aver trovato un nuovo slancio, alimentando le aspettative degli investitori. I modelli di intelligenza artificiale hanno previsto obiettivi di prezzo ambiziosi per il 2025, prevedendo una forte crescita alimentata da un combine di dinamiche di mercato e dall’ ecosistema di Ethereum.

    Grafico del prezzo di Ethereum. Fonte: CoinMarketCap

    ChatGPT prevede il prezzo di Ethereum per il 2025

    Per capire il possibile andamento di Ethereum, abbiamo consultato il modello avanzato ChatGPT-4o di OpenAI.

    L’intelligenza artificiale ha rilasciato una previsione bullish per l’asset, stimando un obiettivo di 6.000 dollari entro la metà del 2025. Secondo l’AI, Ethereum potrebbe raggiungere anche l’obiettivo di 10.000 dollari entro la effective dell’anno, sempre che l’attuale slancio rialzista persista.

    Previsione del prezzo di Ethereum. Fonte: ChatGPT

     

    I fattori che impattano sull’andamento di Ethereum

    Il 13 gennaio, gli ETF spot su Ethereum hanno registrato 39,43 milioni di dollari di deflussi netti. Una tendenza che si protrae da quattro giorni, portando a un totale di 354 milioni di dollari fuoriusciti dal mercato.

    L’intelligenza artificiale ritiene che questi deflussi continui potrebbero riflettere una certa cautela da parte degli investitori istituzionali, probabilmente dovuta alla recente correzione nel mercato crypto.

    Ma non tutti i fondi hanno registrato dei deflussi. L’ETF di BlackRock, noto con il ticker ETHA, ha registrato un afflusso netto di 12,9 milioni di dollari nello stesso giorno, confermando che l’interesse per Ethereum rimane forte.

    Inoltre, lo dimostra anche il fatto che Ethereum sia riuscito a superare i 3.150 dollari nonostante i fondi abbiano registrato dei deflussi.

    Sentiment rialzista nel mercato dei derivati

    Il mercato dei derivati dipinge un quadro diverso rispetto ai deflussi degli ETF. L’Open Curiosity, ovvero il valore complessivo delle posizioni aperte sui contratti derivati, è aumentato del 4,76%, raggiungendo un totale di 29,65 miliardi di dollari. Un dato che indica una maggiore attività e partecipazione da parte degli investitori.

    Inoltre sull’change crypto Binance, il rapporto tra le posizioni lengthy e brief, che si attesta a 4,7208, mostra chiaramente una preferenza per le posizioni lengthy.

    Inoltre, nelle ultime 24 ore sono state liquidate posizioni brief per un totale di 39,38 milioni di dollari. I dealer ribassisti, costretti a chiudere le loro posizioni in perdita, hanno quindi contribuito a far salire il prezzo dell’asset.

    ChatGPT interpreta questi fattori come segno di un crescente ottimismo tra i partecipanti al mercato, che bilancia il sentiment ribassista derivante dai deflussi negli ETF Spot su Ethereum.

    I funding price di Ethereum tornano a crescere

    I funding price, che erano crollati durante la recente correzione del mercato, sono in ripresa mentre Ethereum mantiene un supporto solido nel vary tra 2.900 e 3.150 dollari.

    L’intelligenza artificiale interpreta questa ripresa come un segnale di rinnovato interesse per gli acquisti, con i dealer che riaprono le posizioni lengthy, anticipando un possibile rimbalzo.

    La zona di supporto è diventata un punto chiave sia per i dealer a breve termine sia per gli investitori a lungo termine, che vedono in questa fascia un’opportunità strategica per entrare e prepararsi per un possibile nuovo rialzo.

    A sostenere l’asset nel lungo termine, secondo altri modelli di intelligenza artificiale come Grok 2, è anche il suo ecosistema diversificato, che comprende la posizione dominante di Ethereum nella DeFi, negli NFT e nei Actual-World Belongings (RWA).

    Different a Ethereum

    Con la recente ripresa di Ethereum e del resto del segmento delle altcoin, molti investitori stanno considerando anche i nuovi progetti emergenti. Tra questi c’è Thoughts of Pepe, un progetto innovativo che unisce le tendenze del momento: meme coin e dell’intelligenza artificiale (AI).

    Mind of Pepe introduce un AI Agent che analizza i dati del mercato in tempo reale, fornendo informazioni strategiche esclusive ai titolari del token $MIND. Inoltre interagisce anche con piattaforme social come X per monitorare le tendenze e influenzare le conversazioni nel settore crypto.

    Con un modello che unisce analisi del mercato e partecipazione della neighborhood, Thoughts of Pepe sta definendo un nuovo normal nel settore crypto. Il progetto sta riscontrando molto successo. La prevendita è iniziata il 14 gennaio e ha già raccolto più di un milione di dollari.

     

     

     

     



    Source link

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Warning Signs Flash As Bitcoin Miners Unload At Record Pace

    July 20, 2025

    Litecoin Price Crosses $110 Level After 20% Rally — What’s Next For LTC?

    July 20, 2025

    Dogecoin Whale Bets $21 Million After $2.14 Million Profit. What’s Going On?

    July 20, 2025

    Bitcoin Re-Enters Profit Zone as Greed Rises, But Rally To $200,000 Still Possible

    July 20, 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply Cancel Reply

    Categories
    • Altcoins
    • Bitcoin News
    • Blockchain
    • Crypto Market Trends
    • Crypto Mining
    • Cryptocurrency
    • Ethereum
    Archives
    • July 2025
    • June 2025
    • May 2025
    • April 2025
    • March 2025
    • February 2025
    • January 2025
    • December 2024
    • November 2024
    Archives
    • July 2025
    • June 2025
    • May 2025
    • April 2025
    • March 2025
    • February 2025
    • January 2025
    • December 2024
    • November 2024
    Top Posts

    Bitcoin Faces Critical Support Amid Long-Term Holder Selling Pressure—Analyst

    January 4, 2025

    ad

    About us

    Welcome to SimonCrypto.in, your ultimate destination for everything crypto! Whether you’re a seasoned investor, a blockchain enthusiast, or just beginning your journey into the fascinating world of cryptocurrencies, we’re here to guide you every step of the way.

    At SimonCrypto.in, we are passionate about demystifying the complex world of digital currencies and blockchain technology. Our mission is to provide insightful, accurate, and up-to-date information to empower our readers to make informed decisions in the ever-evolving crypto space.

    Top Insights

    C++ DEV Update – July edition

    February 6, 2025

    BlackRock’s Bitcoin ETF Shatters Growth Records as Institutional Demand Soars

    June 15, 2025

    Exchange Supply Still Locked At 2016 Level

    December 1, 2024
    Categories
    • Altcoins
    • Bitcoin News
    • Blockchain
    • Crypto Market Trends
    • Crypto Mining
    • Cryptocurrency
    • Ethereum
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Terms and Conditions
    • About us
    • Contact us
    Copyright © 2024 SimonCrypto All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.